Anca
Protesi d'Anca
(Artrosi dell’anca)
L’intervento di protesi totale di anca è una procedura chirurgica utilizzata per il trattamento della patologia degenerativa articolare che si manifesta con dolore, rigidità, difficoltà a camminare e/o a svolgere le attività quotidiane e progressiva deformazione dell’articolazione colpita.
A COSA SERVE
Lo scopo dell’intervento è trattare il dolore e ripristinare la mobilità dell’arto, per permettere al paziente di tornare a svolgere una vita normale. Utilizzando uno strumentario dedicato, il chirurgo elimina le parti rovinate dell’articolazione (femore prossimale e, se necessario, osso acetabololare) e le sostituisce con una protesi metallica. Il modello dell’impianto protesico viene selezionato dal chirurgo in base alle caratteristiche del singolo paziente e al tipo di danno articolare (endoprotesi o protesi totale).
L’intervento ha una durata variabile, da circa 60 a 90 minuti, a seconda del grado di degenerazione e deformità dell’articolazione.
COM’E’ IL DECORSO POST OPERATORIO
Il paziente sarà in grado di camminare il giorno successivo all’intervento e da subito comincerà ad eseguire esercizi per il recupero dell’articolarità attiva e passiva. Inizialmente la deambulazione avverrà con aiuto di stampelle e la completa autonomia verrà raggiunta in circa 20-25 giorni.
Il ricovero in clinica durerà 5-7 giorni. Al termine di questo periodo, a seconda dell’età e delle esigenze del singolo paziente, verrà eseguito un ricovero in una struttura riabilitativa (per circa 20 giorni) oppure il paziente eseguirà giornalmente fisioterapia domiciliare.

Prenota una visita
We Treat These Conditions
Duis aute irure dolor in in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur epteur sint occaecat.