Capsuloplastica in Artroscopia
(Instabilità recidivante della spalla)

L’intervento di capsuloplastica è una procedura chirurgica artroscopica utilizzata per il trattamento della instabilità recidivante della spalla, una condizione causata da una riduzione della normale capacità di contenimento della capsula e dei legamenti della articolazione. La patologia si manifesta con dolore al movimento, difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, episodi multipli di lussazione o sensazione di instabilità articolare.

 

A COSA SERVE

Lo scopo dell’intervento è impedire altre lussazioni/sublussazioni, riparando le strutture capsulo-legamentose allentate o rotte. La capsula ed i legamenti vengono re-inseriti e ritensionati utilizzando una o più piccole viti (ancore), che vengono posizionate sulla glena.

Tutti gli strumenti necessari per eseguire la riparazione e le viti sono inserite all’interno dell’articolazione attraverso 2-3 piccole incisioni cutanee e la procedura viene eseguita in artroscopia.

L’intervento ha una durata variabile, da circa 20 a 40 minuti, a seconda del tipo di lesione della capsula e dei legamenti.

 

COM’E’ IL DECORSO POST OPERATORIO

In caso di capsuloplastica sarà applicato un tutore per 4 settimane e sarà inoltre necessario seguire un protocollo riabilitativo specifico che permetterà di tornare a guidare dopo circa un mese e mezzo, riprendere il lavoro in uno o 2 mesi e lo sport dopo 4-6 mesi.

Il set up di una artroscopia standard della spalla (disegno a sinistra)
e l’immagine che appare sul monitor durante la procedura (fotografia a destra)

Ancore metalliche (fotografia a sinistra)
e pinze artroscopiche per sutura (fotografia a destra)

Hai delle domande?
Contattaci senza nessun impegno, riceverai una risposta con tutte le informazioni che desideri.